Incontro con Elena Accati
Ecco le immagini dell’incontro con la scrittrice Elena Accati, che ci ha dedicato la relazione “Le piante come dizionario dei sentimenti in un rapporto tra madre e figlia”.
Leggi tuttoEcco le immagini dell’incontro con la scrittrice Elena Accati, che ci ha dedicato la relazione “Le piante come dizionario dei sentimenti in un rapporto tra madre e figlia”.
Leggi tuttoPuntata del 7 aprile 2017 dedicata al riso!
Hai perso la puntata?
Fai click qui per rivederla (vai al minuto 55:30)
Durante la trasmissione abbiamo preparato questa ricetta:
Risotto al vino Ghemme
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Rosolare lo scalogno nell’olio extravergine, unendo anche la foglia di alloro.
Quando lo scalogno inizia a prendere colore, aggiungere il riso, tostarlo per un minuto circa, versare il vino a temperatura ambiente, lasciandone a parte tre cucchiai.
Portare a bollore alzando la fiamma, far asciugare il vino ed aggiungere il brodo poco alla volta, moderando il fuoco.
A cottura quasi ultimata, unire il burro, il vino rimasto, il parmigiano ,un po’ di pepe, e mantecare.
Il risotto va servito all’onda, ed a piacere, spolverare ancora con parmigiano.
Buon appetito!
Leggi tuttoLa Terra verde
Com’è verde la mia Valle! In pochi giorni la Terra è asciugata è diventata in tempra, si può lavorarla senza fatica, mia mamma diceva sempre, aspetta che sia asciutta che: la terra bagnata dice “lasciami stare che sono malata” con le donne invece, la cosa è diversa, ma questo non l’ha detto la mamma Gina, l’ho imparato dopo. Ma a vedere quel verde gentile nella nostra Valle, è tenerezza gentile di Primavera, è una pratica antica del sovescio, l’erba verrà sovesciata sotto con l’aratro e porterà energia nuova e vitale. Arare la terra è il lavoro più bello del mondo, se si può arare con la terra asciutta, non è neanche un lavoro, è un divertimento e alla sera quando torni e guardi il lavoro fatto in un giorno, sei appagato e felice, come dopo aver fatto l’Amore e ti fermi dentro la donna che ami e gli fai le coccole, almeno per quanto mi riguarda e per chi come me non sa parlar d’Amore.
Rivedo le coppie di buoi, di cui dicevano i vecchi, al mattino partivano 32 coppie dal borgo antico per andare ad arare.
La terra appena arata ha un profumo delicato, il profumo del muschio come il fiore della vita, ti senti vivo a sentirlo, è l’essenza della vita.
Che meravigliosa storia è la vita.
Buona giornata di sole.
Pec
Pier Emilio Calliera
Leggi tuttoL’associazione Donne & Riso ha partecipato alla 40° edizione della Fiera in Campo a Vercelli ed è stata impegnata su due fronti: lo stand tradizionale dove i visitatori hanno potuto conoscere le iniziative dell’associazione, giocare al gioco dell’oca (solo se accompagnati dai bambini) e acquistare il riso e i prodotti a base di riso firmati Donne & Riso, oppure i libri dedicati alle ricette dei risotti e dei dolci a base del nostro cereale preferito.
Ma non solo, sia sabato 4, che domenica 5 marzo le Donne hanno preparato gustosissimi risotti nello stand della SGA Ambienti di Vercelli, che ha gentilmente messo a disposizione la cucina in esposizione.
Location ideale per questa maratona di risotti: speck e porri, zucca e gorgonzola/toma, e limone e rosmarino. Oltre 300 porzioni per tutti i visitatori e gli amici della Fiera in Campo!
Ci vediamo l’anno prossimo!
Leggi tuttoSul numero di febbraio di Cucina Moderna, un interessante articolo sulle virtù del riso e uno spazio dedicato all’associazione Donne & Riso