Menu
Menu Articoli

Pranzo di fine estate – Chalet Lago di Salasco

Il nostro pranzo di fine estate, che si è svolto al ristorante dello Chalet del Lago di Salasco, è stato allietato dalla presentazione del libro “Amori e Rancori” di Paola Coggiola. Una novella scrittrice vercellese, che con il suo libro promette di vivere e far vivere emozioni!
Grazie Paola che con entusiasmo ci hai letto alcuni epitaffi e passi creando in noi la sana curiosità della lettura dei tuoi personaggi, delle tue coppie e delle famose linee parallele, come le definisci tu, tra uomini e donne!

Grazie a tutte le socie intervenute!
Buona lettura!

Leggi tutto

Milano – Museo di Storia Naturale – Giovedì scientifici

La nostra partecipazione ai giovedì scientifici al Museo di Storia Naturale di Milano.

Primo appuntamento dedicato a : “Capperi, che palme!” a cura di Gabriele Galasso e Enrico Banfi.
L’associazione Donne & Riso ha partecipato su invito della cara amica Rosa Antonia Baroni e la presidente Natalia Bobba ha parlato del nostro prezioso cereale, il Riso.
La platea era molto viva, interessata e ha posto tantissime domande!

Vi faremo sapere se è quando parteciperemo ad altri eventi dei Musei Scientifici.

Leggi tutto

Incontro con Elena Accati

Ecco le immagini dell’incontro con la scrittrice Elena Accati, che ci ha dedicato la relazione “Le piante come dizionario dei sentimenti in un rapporto tra madre e figlia”.

Leggi tutto

La Terra verde

La Terra verde
Com’è verde la mia Valle! In pochi giorni la Terra è asciugata è diventata in tempra, si può lavorarla senza fatica, mia mamma diceva sempre, aspetta che sia asciutta che: la terra bagnata dice “lasciami stare che sono malata” con le donne invece, la cosa è diversa, ma questo non l’ha detto la mamma Gina, l’ho imparato dopo. Ma a vedere quel verde gentile nella nostra Valle, è tenerezza gentile di Primavera, è una pratica antica del sovescio, l’erba verrà sovesciata sotto con l’aratro e porterà energia nuova e vitale. Arare la terra è il lavoro più bello del mondo, se si può arare con la terra asciutta, non è neanche un lavoro, è un divertimento e alla sera quando torni e guardi il lavoro fatto in un giorno, sei appagato e felice, come dopo aver fatto l’Amore e ti fermi dentro la donna che ami e gli fai le coccole, almeno per quanto mi riguarda e per chi come me non sa parlar d’Amore.
Rivedo le coppie di buoi, di cui dicevano i vecchi, al mattino partivano 32 coppie dal borgo antico per andare ad arare.
La terra appena arata ha un profumo delicato, il profumo del muschio come il fiore della vita, ti senti vivo a sentirlo, è l’essenza della vita.
Che meravigliosa storia è la vita.
Buona giornata di sole.
Pec

Pier Emilio Calliera

Leggi tutto